Sulla cura degli occhi ci sono tanti falsi miti. Alcuni sono talmente diffusi da creare addirittura confusione a chi indossa le lenti a contatto. Una delle leggende più famose riguarda la soluzione salina (nota anche come soluzione fisiologica). Il dubbio in questione è: si può usare la soluzione fisiologica come collirio?
Partiamo col dire che usare questi due prodotti come se avessero le stesse funzioni e le stesse proprietà è sbagliato. Ma niente paura, in questo articolo ti daremo tutte le informazioni necessarie per usarli correttamente e anche qualche consiglio su come prenderti cura dell’igiene dei tuoi occhi.
Come forse saprai già, il collirio e la soluzione salina sono due prodotti totalmente diversi, con funzioni diverse. Quindi, usare la soluzione fisiologica come collirio è pericoloso. Le lacrime artificiali servono a mantenere il giusto livello di idratazione dell’occhio. La soluzione salina è un prodotto detergente, senza alcun potere idratante. Serve per pulire, in questo caso, gli occhi.
Come abbiamo detto, la soluzione salina può essere usata per pulire la superficie dell’occhio, e non va assolutamente utilizzata per combattere sintomi come la secchezza oculare. Tuttavia, ci sono alcuni casi in cui l’uso della soluzione salina può portare dei benefici:
Le gocce per occhi (comunemente chiamate anche collirio o lacrime artificiali) sono perfette per ridare idratazione alle lenti a contatto, come trattamento oculare e per lubrificare gli occhi. Le gocce per occhi vanno usate in casi come questi:
Ti consigliamo di usare le gocce per occhi per qualunque altro trattamento che necessiti di lubrificazione oculare.
Le lacrime artificiali everclear Eye Drops donano sollievo duraturo agli occhi grazie alla loro formula con ingredienti naturali. Il pratico flacone da 10 ml è l’ideale per essere portato sempre dietro. Queste gocce sono perfette per tutti i tipi di lenti a contatto e garantiscono idratazione duratura, massimo comfort e applicazione precisa.
Soluzione salina e lenti a contatto vanno d’accordo? La soluzione salina si può mettere negli occhi? Abbinare soluzione salina e lenti a contatto può essere pericoloso per la salute degli occhi. Come abbiamo detto, usare la soluzione salina per idratare gli occhi è controindicato, in quanto si tratta di un prodotto dalla funzione puramente igienica. Usarlo quando si soffre della sindrome dell’occhio secco e si indossano le lenti a contatto può avere l’effetto contrario: seccare ancora di più gli occhi e causare ulteriori problemi.
Un altro errore molto comune è conservare le lenti in soluzione salina invece che in soluzione unica per lenti a contatto, e può succedere per ragioni economiche o per scarsa conoscenza su come prendersi cura delle lenti a contatto. È vero, la soluzione salina costa meno della soluzione unica, ma questa scelta a lungo andare può costarti molto cara. Allora come dovresti conservare le lenti a contatto? Usa una soluzione unica per lenti. Questo prodotto non solo pulisce, ma disinfetta e rimuove i batteri dalla loro superficie. La soluzione salina, invece, non ha alcun potere disinfettante. Inoltre, l’uso prolungato di soluzione salina può addirittura deformare le lenti a contatto e alterarne la composizione, facendoti correre il rischio di infezione agli occhi.