Che i raggi UV del sole causino danni al corpo umano è cosa nota, ma spesso non si conoscono bene gli effetti sulla vista. Ogni giorno i nostri occhi sono esposti ai raggi UV-A e UV-B: non solo nelle belle giornate di sole, ma anche quando il cielo è nuvoloso. Per fortuna le lenti a contatto con protezione UV, spesso chiamate anche lenti a contatto da sole, ci vengono in aiuto per tenere i nostri occhi al sicuro.
Le radiazioni UV, o raggi UV, sono i nomi che diamo alla luce ultravioletta dello spettro elettromagnetico. Con una lunghezza d’onda tra i 100 e i 400 nanometri (nm), questi raggi sono invisibili per gli esseri umani, mentre alcuni insetti, uccelli e mammiferi sono in grado di vederli. I raggi ultravioletti si dividono in due sottogruppi: i raggi UV-A (325-400 nm) e UV-B (280-315 nm). Esistono anche i raggi UV-C, ma sono del tutto assorbiti dall’ozono e dall’atmosfera della terra, per cui non raggiungono gli esseri umani.
I raggi UV sono molto potenti: essere troppo esposti ad essi può comportare effetti che vanno dall’abbronzatura alla scottatura, fino addirittura al tumore alla pelle. Colpiscono anche i nostri occhi, con effetti potenzialmente pericolosi che possono portare a:
Le lenti a contatto possono essere classificate in base a due diversi livelli di protezione, che indicano la percentuale di raggi UV che le lenti possono bloccare:
Bisogna proteggersi dai raggi UV solo d’estate
Falso. Le radiazioni solari sono presenti tutto l’anno, per questo bisogna sempre proteggere i propri occhi, a prescindere dalle stagioni.
Non c’è bisogno di proteggersi quando il cielo è nuvoloso
Falso. Come abbiamo detto, i raggi UV sono invisibili all’occhio umano e non dovrebbero essere valutati in base al fatto che fuori ci sia il sole o meno. Anche quando fa brutto tempo gli occhi possono essere danneggiati, quindi è meglio non abbassare la guardia.
Non c’è bisogno di proteggere gli occhi quando si fa sport all’aperto
Falso. Anche quando si scia, è meglio avere occhiali da sole e lenti a contatto con protezione UV, in quanto la neve riflette fino all’80% dei raggi ultravioletti. Inoltre, molte persone tendono a dimenticare che proteggere gli occhi è necessario anche in altre occasioni “meno eccezionali”. I raggi UV infatti si riflettono su tutti i tipi di superficie: pensa che l’acqua ne riflette il 100% e la sabbia fino al 25%. Questo significa che dovunque tu ti stia allenando (al parco, in spiaggia, vicino a un lago) devi prenderti cura della tua vista. Leggi di più sulle lenti a contatto per lo sport.
Il sole di mezzogiorno è il più pericoloso
Falso. Questa leggenda nasce dal fatto che a mezzogiorno il sole è al suo picco di altezza, per cui lo percepiamo come maggiormente intenso. Stando in quella posizione in realtà le sopracciglia proteggono gli occhi dai raggi solari provenienti dall’alto. È all’alba e al tramonto che gli occhi sono più vulnerabili, perché in quel momento i raggi solari viaggiano orizzontalmente proprio verso gli occhi.
Gli occhiali da sole sono sufficienti per proteggersi dai raggi UV
Falso. I raggi UV si muovono in tante direzioni diverse. Sebbene un paio di occhiali da sole di buona qualità sia essenziale per mettere gli occhi al riparo dalle radiazioni ultraviolette, i raggi possono ancora raggiungere l’occhio passando ai lati della montatura (a meno che non si portino occhiali da sole avvolgenti). Le lenti a contatto con blocco UV coprono un’area maggiore dell’occhio, per questo sono un ottimo abbinamento agli occhiali da sole. Attenzione: le lenti a contatto UV non sono un’alternativa agli occhiali da sole, ma sono molto utili se usate come rinforzo.
Per fortuna, sul mercato ci sono sempre più modelli di lenti a contatto da sole, ossia con blocco UV. Qualsiasi tipo di lente usi (giornaliera, mensile, torica, multifocale) troverai di certo modelli con protezione UV adatti a te. Ecco una lista delle lenti con protezione UV che puoi trovare su Vision Direct, elencati per classe.
Il filtro UV non è disponibile su tutte le lenti a contatto presenti sul mercato, per cui se il modello che porti è presente su Vision Direct ma non lo trovi nella lista qui sotto, significa che ne è sprovvisto.
Se passi molto tempo all’aperto o ti preoccupi particolarmente per la salute dei tuoi occhi, dovresti senz’altro valutare di portare lenti a contatto con filtro UV. Consulta il tuo oculista o il tuo contattologo per ottenere consigli sul prodotto più adatto a te.
Modello | Tipo di lente |
---|---|
1 Day Acuvue Trueye | Giornaliere |
Acuvue Oasys 1 DAY with HydraLuxe | Giornaliere |
Acuvue Oasys | Quindicinali |
Acuvue Vita | Mensili |
Avaira Vitality | Mensili |
Acuvue Oasys 1 Day for Astigmatism | Giornaliere toriche |
Acuvue Oasys for Astigmatism | Quindicinali toriche |
Avaira Vitality Toric | Mensili toriche |
Acuvue Oasys for Presbyopia | Quindicinali multifocali |
Modello | Tipo di lente |
---|---|
1 Day Acuvue | Giornaliere |
1 Day Acuvue Moist | Giornaliere |
Biotrue One Day | Giornaliere |
Clariti 1 Day | Giornaliere |
Everclear ADM | Giornaliere |
everclear ELITE | Giornaliere |
MyDay | Giornaliere |
1 Day Acuvue Define Shimmer | Giornaliere colorate |
1 Day Acuvue Define Sparkle | Giornaliere colorate |
Acuvue 2 | Quindicinali |
Acuvue Advance | Quindicinali |
everclear PLUS | Quindicinali |
Biomedics 55 Evolution | Mensili |
everclear AIR | Mensili |
everclear UV | Mensili |
Clariti 1 Day Toric | Giornaliere toriche |
MyDay Toric | Giornaliere toriche |
Biomedics Toric | Mensili toriche |
1 Day Acuvue Moist Multifocal | Giornaliere multifocali |
Biotrue ONEday for Presbyopia | Giornaliere multifocali |
Clariti 1 Day Multifocal | Giornaliere multifocali |