Che tu faccia sport tutti i giorni o occasionalmente, portare le lenti a contatto è la migliore scelta che tu possa fare. Le lenti non solo ti danno maggiore libertà rispetto agli occhiali, ma offrono un campo visivo più ampio, e quindi anche una maggiore sicurezza. Anche se non porti le lenti a contatto di frequente, esiste di sicuro un'opzione adatta a te. Scopri subito quale!
Visione periferica migliorata: siccome si applicano direttamente sugli occhi, le lenti a contatto offrono una visione periferica che gli occhiali non possono dare. Portando le lentine non ti perdi nulla di quello che succede intorno a te, neanche negli angoli della tua visuale.
Muoviti in sicurezza: specialmente se pratichi uno sport in cui il contatto fisico è frequente, le lenti a contatto ti proteggono da ferite all'occhio dovute a urti sul viso o scontri con altri giocatori.
Corri liberamente: a differenza degli occhiali, le lenti a contatto non scivolano tutto il tempo quando ti alleni. Non hai bisogno di risistemarle ogni due secondi nel bel mezzo della partita, puoi goderti una libertà di movimento completa e concentrati sul gioco.
Visione nitida e precisa: che ti alleni con la pioggia, con la polvere, sull'erba o sulla neve, le tue lenti a contatto non si bagnano, impolverano o offuscano. Con una visione ottimale puoi concentrarti del tutto sulla tua prestazione.
Protezione UV: molte lenti a contatto includono un filtro UV, ideale per allenamenti all'aperto nelle giornate di sole. Mantieni gli occhi protetti mentre ti concentri sulla tua attività sportiva. Scopri di più sulla protezione UV.
Non farti spaventare dai luoghi comuni, le lenti a contatto sono l'opzione più sicura per fare esercizio fisico.
Distribuite esclusivamente da Vision Direct, le everclear ACTIVE sono le lenti giornaliere ideali per chi ha uno stile di vita attivo e ama lo sport. Vendute in confezioni da 10 lenti, sono caratterizzate da un packaging molto più pratico che entra facilmente nella tasca dello zaino o del marsupio. Queste lenti usa e getta garantiscono una visione nitida e sono perfette per le situazioni in cui gli occhiali sarebbero una seccatura, come una partita con gli amici o un allenamento in palestra.
Progettate con un materiale in silicone idrogel eccezionalmente morbido, le lenti everclear ACTIVE assicurano un grande comfort per tutto il giorno; un vantaggio considerevole, soprattutto se non si è abituati a indossare le lenti a contatto abitualmente. Inoltre, grazie al filtro UV protegge dai raggi dannosi del sole durante le tue attività all’aperto.
Scopri quali sono gli sport in cui le lenti a contatto possono fare la differenza.
Nei giochi di squadra tutto può succedere: scatti repentini, passaggi pazzi, scontri duri, partenze in contropiede. Siccome in questi sport c'è un alto rischio di impatto e infortunio, non è pratico portare gli occhiali. Non solo rischi di romperli o farli cadere, ma anche di farti male a un occhio. Per avere la massima libertà in campo, portare le lenti a contatto per fare sport come calcio, basket e rugby è l'opzione migliore.
Che tu esca per una corsetta al parco vicino casa o vada in palestra per il tuo solito allenamento, portare le lenti a contatto può aiutarti nella tua performance. Le lenti ti permettono infatti di essere più agile e di correre, saltare e alzare pesi senza doverti preoccupare di occhiali che cadono, rimbalzano e si appannano tutto il tempo. Concentrati sul tuo allenamento e batti il tuo record con le lenti a contatto!
La precisione è tutto negli sport di racchetta. Se vuoi individuare la palla in una frazione di secondo e colpirla nel momento giusto, hai bisogno di una visione super precisa. Le lenti a contatto sono la migliore opzione per giocare a tennis, squash o badminton, in quanto offrono una visione periferica migliore rispetto agli occhiali. Visto che si applicano direttamente sull'occhio, ti permettono di vedere chiaramente in ogni angolo della visuale, aiutando i tuoi riflessi ad agire immediatamente.
Quando percorri la strada con la tua bicicletta, sai quanto sia importante avere una visione perfetta, che ti permetta di reagire a ciò che ti trovi davanti il più velocemente possibile: auto, rocce, curve, pioggia, riflessi di luce. Le lenti a contatto offrono la visione più completa a prescindere dalle condizioni atmosferiche e dal percorso. Anche lo sporco non oscurerà la tua visione tanto quanto gli occhiali. Le lenti a contatto sono inoltre indicate se devi indossare un copricapo: non sono d’intralcio se indossi un casco o degli occhiali da sole non graduati.
Le lenti a contatto e l'acqua non vanno molto d'accordo. L'acqua della piscina, del mare e del fiume contiene numerosi microrganismi, inclusi virus e batteri, che possono infettare le lenti a contatto e causare infezioni agli occhi. Ecco perché sconsigliamo di nuotare, fare immersioni o praticare altri sport acquatici con le lenti a contatto. Leggi qui ulteriori informazioni sul nuoto con le lenti a contatto e le alternative.
Se ami lo sci, lo snowboard o altri sport invernali, sai quanto gli occhiali siano inadatti a questi sport. Anziché spendere in maschere da sci graduate molto esclusive e costose, abbina le lenti a contatto e delle maschere da sci semplici. Ti consigliamo di optare per lenti a contatto con protezione UV, poiché la neve riflette fino all'80% della luce solare, rendendo i tuoi occhi esposti ai danni del sole. Scopri di più su come sciare con le lenti a contatto.
Se sei un appassionato di motori sai quanto sia scomodo indossare gli occhiali mentre hai in testa l'attrezzatura necessaria, come casco, visiera, occhiali. Le lenti a contatto ti permettono di indossare questi strumenti senza problemi, offrendoti anche una visione nitida e priva di appannamenti.
Per i fan dell'adrenalina non c'è scelta migliore delle lenti a contatto. Se ti piacciono gli sport estremi come lo skateboarding, il mountain biking, l'arrampicata su roccia, il parkour o il bungee jumping, sai che il rischio è sempre dietro l'angolo. Dopo un colpo o una caduta i frammenti di vetro degli occhiali potrebbero causare gravi danni agli occhi. Le lenti a contatto invece non solo ti liberano da questo rischio, ma rendono anche più facile indossare gli strumenti protettivi di cui hai bisogno per goderti i brividi dello sport!
Vuoi provare le lenti a contatto per fare sport ma non sai da dove cominciare? Ti aiutiamo a scegliere.
Le lenti a contatto giornaliere morbide sono la scelta più igienica. Le lenti morbide si adattano al tuo occhio in modo molto più stabile rispetto alle lenti semirigide e sono più traspiranti, il che significa che mantengono gli occhi freschi e sani più a lungo. Le giornaliere sono l'opzione più pratica sul mercato: siccome vanno gettate dopo l'uso, non hai bisogno di preoccuparti della manutenzione. Inoltre, una confezione da 30 lenti, se non le usi tutti i giorni, può durare molto più a lungo, permettendoti di risparmiare un po'.
Vedi tutte le lenti a contatto giornaliere
Hai provato le lenti a contatto quotidiane per fare esercizio, ti è piaciuta l'esperienza e vuoi indossarle anche per altre occasioni? Prova le lenti a contatto quindicinali o mensili per estendere il comfort a tutti gli altri momenti della tua vita. Conservale ogni sera in una soluzione per lenti a contatto e ritrovale fresche da indossare il giorno successivo. Inoltre, le lenti riutilizzabili possono essere significativamente più economiche delle giornaliere, anche includendo il costo del liquido per pulirle.
Vedi tutte le lenti a contatto quindicinali
Vedi tutte le lenti a contatto mensili
Il tuo sport preferito si svolge all'aperto? Proteggi i tuoi occhi dal sole. Fortunatamente, molte lenti a contatto includono filtri UV che aiutano a proteggere gli occhi dai raggi dannosi, come le giornaliere everclear ELITE, 1 Day Acuvue Moist, 1 Day Acuvue Trueye, Biomedics 1 Day Extra e MyDay.
Maggiori informazioni sulle lenti a contatto con protezione UV
Che tu soffra di secchezza oculare o meno, quando fai sport i tuoi occhi sono più attivi e si muovono più velocemente del solito. Sono anche più esposti a fattori atmosferici come il vento o le alte temperature, per cui dovresti mantenerli adeguatamente idratati. Applica delle lacrime artificiali sugli occhi prima e dopo un allenamento per mantenere una visione perfetta.
Vedi tutte le lacrime artificiali
Che tu ci creda o meno, anche le star dello sport hanno bisogno di correzioni visive. Ecco alcuni esempi di sportivi famosi che hanno scelto la comodità delle lenti a contatto.