Passa a ELITE Provale gratis

Cosa sono le lenti a contatto colorate?

Cosa sono le lenti a contatto colorate?

Le lenti a contatto colorate sono lenti formulate appositamente per cambiare il colore dei propri occhi, ogni giorno o solo occasionalmente. Vedi qui le lenti a contatto colorate disponibili su Vision Direct, sia come lenti giornaliere usa e getta, sia come lenti mensili.

Marche e produttori diversi offrono un’ampia gamma di colori e di tonalità diverse. Le lenti a contatto colorate sono disponibili sia graduate sia senza la correzione visiva, per un uso solo cosmetico:

  • Le lenti a contatto colorate graduate sono disponibili per la correzione della miopia, dell’ipermetropia o per alcuni casi di astigmatismo. Per la correzione dell’astigmatismo sono necessarie lenti a contatto colorate toriche. Le prescrizioni disponibili in questo caso sono più limitate e si consiglia di consultare il proprio ottico per verificare la marca di lenti adatta a questo tipo di correzione visiva.

  • Le lenti a contatto colorate non graduate sono per chi non necessita di una correzione visiva ma desidera comunque indossare delle lenti a contatto colorate. In questo caso basta selezionare le lenti nella versione plano, o con diottrie 0.00.

Quali tipi di lenti a contatto colorate esistono?

Le lenti a contatto colorate sono progettate per mimare l’aspetto dell’iride, la parte colorata dell’occhio. L’iride è costituita da nervature e puntini di forma e colori diversi. Le lenti a contatto colorate sono disegnate con i tratti caratteristici dell’iride per donare un effetto naturale. La parte centrale della lente, in corrispondenza della pupilla dell’occhio, al contrario è lasciata libera.

Esistono in commercio diversi tipi di lenti a contatto colorate:

  • Le lenti a contatto colorate opache sono progettate per alterare in modo completo il colore degli occhi. Queste lenti contengono una tinta non trasparente e sono disponibili nelle seguenti tonalità di colore: verde, blu, marrone, nocciola, grigio. Per occasioni speciali, ad esempio un ballo in maschera, esistono lenti a contatto colorate con degli effetti particolari, come occhi di gatto, vampiro e molti altri.

  • Le lenti a contatto colorate intensificanti hanno una tinta colorata con trasparenza in grado di valorizzare e definire maggiormente il colore naturale degli occhi. Queste lenti sono ideali se si desidera un colore degli occhi più vivace e brillante.

  • Le lenti a contatto con tinta di visibilità non hanno lo scopo delle lenti a contatto colorate tradizionali. La tinta di visibilità, solitamente azzurro o verde chiaro, impercettibile quando applicata sull’occhio, è un aiuto che permette di maneggiare la lente con più facilità soprattutto durante la sua applicazione e rimozione.

Come scegliere il colore più adatto ai tuoi occhi?

Per un effetto naturale è consigliato considerare anche la tonalità della pelle e il colore degli occhi. Al contrario, in caso si voglia trasformare drasticamente il colore degli occhi e si cerchi un effetto di contrasto, si può scegliere un colore senza considerare questi fattori.

Occhi chiari

Se si ha un colore degli occhi chiaro, si può optare per una lente a contatto colorata intensificante che permetta una maggiore definizione del colore degli occhi, soprattutto nella parte esterna dell’iride. Le lenti FreshLook Colorblends o le SofLens Natural Colors sono lenti colorate ideali che rendono gli occhi più brillanti e intensificano lo sguardo.

Se si hanno occhi chiari ma non si vuole un effetto troppo drastico, si può anche provare una lente a contatto colorata opaca di colore chiaro. Ad esempio, sugli gli occhi azzurri si può provare il verde o il grigio chiaro. Questo tipo di lente dà agli occhi una tinta che sembra naturale.

Se invece si desidera un effetto più drastico, si può optare per delle lenti opache di tonalità diverse dalla propria: ad esempio, chi ha la pelle chiara e i capelli biondi dovrebbe provare le lenti colorate marroni.

Occhi scuri

Le lenti a contatto colorate intensificanti renderanno il colore degli occhi più definito. Se si desidera quindi una tonalità più delicata, si può scegliere tra tonalità di marrone più chiaro o nocciola nella variante opaca.

Se si cerca colori più vibranti, diversi marchi propongono colori eccentrici come il viola, ametista, turchese e altri. Le FreshLook Colors sono la scelta che fa per te.

Lenti a contatto personalizzate

Esistono diverse alternative per chi desidera un look nuovo e eccentrico. Molte case di produzione di lenti a contatto colorate propongono lenti a contatto con una tinta colorata personalizzata, sia nelle versione graduata sia non.

Queste lenti sono solitamente trasparenti in modo tale da avere un effetto naturale sugli occhi.

Le lenti a contatto personalizzate non hanno solo dei benefici estetici. Queste lenti possono, infatti, coprire imperfezioni se si hanno ad esempio difetti congeniti agli occhi, così da avere occhi sani e bellissimi.

Le lenti a contatto personalizzate con tinta di colore sono anche usate dagli atleti per aumentare la loro performance visiva. Queste lenti sono anche chiamate “lenti sportive con tinta” e possono ridurre i riflessi della luce, aumentare la percezione di profondità e migliorare la distinzione dei colori.

Importante

Indossare le lenti a contatto colorate può rappresentare un cambio del proprio aspetto ma si deve fare attenzione a considerare questi importanti aspetti:

Le lenti a contatto colorate sono disponibili in diverse dimensioni per essere compatibili con tutti i tipi di occhi. Ciononostante è possibile che la parte colorata della lente possa ostruire la vista, in particolare con le lenti a contatto opache.

Questo può avvenire in due casi: quando la lente si sposta, per esempio quando si sbattono le ciglia, oppure quando la grandezza della pupilla cambia, come spesso succede in ambienti scuri e poco illuminati.

Le lenti a contatto colorate sono sicure?

Si, le lenti a contatto colorate sono sicure da indossare ma si devono seguire, come per tutte le lenti a contatto, le istruzioni di utilizzo e di pulizia. E’ importante assicurarsi con il proprio ottico che le lenti a contatto colorate abbiano la correzione necessaria, la dimensione corretta e che non diano fastidio agli occhi.

Se si desidera indossare le lenti a contatto colorate solo occasionalmente, ad esempio per un’occasione speciale, le lenti colorate giornaliere sono la soluzione ideale.

Consigli di utilizzo delle lenti a contatto colorate

Segui le istruzioni di cura e pulizia delle lenti

Le lenti a contatto colorate devono essere disinfettate, pulite e conservate con gli appositi prodotti per la cura delle lenti, come con le lenti a contatto tradizionali. E’ importante seguire le procedure di utilizzo per evitare infezioni e irritazioni agli occhi, soprattutto nel caso di lenti a contatto colorate mensili.

Non indossare le lenti a contatto di un’altra persona

E’ importante non indossare una lente a contatto utilizzata da un’altra persona, anche se si vuole provare un nuovo colore di lente. Le lenti possono contrarre batteri presenti sulla superficie degli occhi che possono quindi provocare serie infezioni.

Non indossare le lenti con occhi irritati

In presenza di sintomi come rossore, prurito, gonfiore, lacrimazione eccessiva, sensibilità alla luce, è possibile che si sia contratto un’infezione agli occhi. In tal caso è necessario rimuovere le lenti a contatto, sostituirle con un paio di occhiali e rivolgersi a un oculista per un parere medico e per ricevere il trattamento adeguato.