Passa a ELITE Provale gratis

Domande Frequenti

Hai bisogno di informazioni su come ordinare online? Siamo qui per aiutarti. In questa sezione troverai tutte le risposte alle tue domande, riguardanti i metodi di pagamento, di spedizione, l'utilizzo di codici promozionali e molto altro. Se hai bisogno di maggiori informazioni, chiama il nostro Servizio Clienti al 02 36 048 272 o inviaci una email a: assistenza@visiondirect.it.

Coronavirus

  • Il mio ordine sarà influenzato dalle restrizioni dovute al coronavirus?

    Proseguiamo con le spedizioni nei nostri tempi standard con BRT. Per aggiornamenti sullo stato del servizio, si prega di controllare qui.

  • Le lenti a contatto sono sicure da portare al tempo del coronavirus?

    Secondo molti esperti a livello mondiale, le lenti a contatto sono dispositivi assolutamente sicuri da portare durante questa epidemia. Tuttavia, ora più che mai l'igiene è fondamentale. I nostri ottici stanno studiando con grande attenzione sia gli effetti del coronavirus sugli occhi sia i metodi per tutelarsi al meglio. Puoi confidare sul fatto che stiamo seguendo le ricerche scientifiche da vicino e ci stiamo impegnando per mantenere la nostra comunità informata con i migliori consigli.

  • Posso ancora ordinare le lenti a contatto in questo periodo di restrizioni?

    A parte le raccomandazioni sulle fondamentali regole di igiene, che ci teniamo a fare a tutti i nostri clienti, continuiamo ad operare normalmente. Abbiamo a disposizione la più grande fornitura di lenti a contatto d'Europa (oltre 2 milioni!) e la amplieremo ancora di più, a causa dell'alta domanda che stiamo ricevendo. Quindi, rilassati sapendo che potrai continuare e ordinare le tue lenti a contatto dal comfort di casa: come sempre, te le porteremo in pochi giorni.

  • Quali sono le misure di igiene che Vision Direct ha adottato in questo periodo?

    Prima di tutto, lo staff del nostro centro di distribuzione ha preso tutte le precauzioni di sicurezza necessarie. Per garantire la protezione dei pacchi, tutti portano guanti e maschere, e si misurano la temperatura regolarmente. Le postazioni di lavoro, gli strumenti e le superfici dei nostri magazzini vengono sanificate rigorosamente più volte al giorno e le distanze di sicurezza vengono rispettate. Se qualcuno dovesse sentire sintomi legati al virus, è invitato a stare a casa a riposare. Per quanto riguarda il resto del nostro personale, quasi tutti stanno lavorando da casa, inclusi i membri del Servizio Clienti e gli ottici. Insomma, ognuno di noi sta facendo la propria parte affinché gli ordini corrispondano alle tue aspettative e le tue domande trovino risposta.

Ordinare su Vision Direct

  • Quali sono i metodi di pagamento?

    È possibile pagare con carta di credito MasterCard, Maestro, Visa e Visa Electron e PostePay. Inoltre, è possibile effettuare i pagamenti con conto Paypal. Accettiamo anche il pagamento tramite bonifico bancario e contrassegno.

    Per maggiori informazioni sui metodi di pagamento disponibili clicca qui.

  • Sono sicuri i pagamenti effettuati su Vision Direct?

    Si, tutti i pagamenti sul sito di Vision Direct, con carta di credito, prepagata o Paypal, sono totalmente sicuri. Utilizziamo i sistemi di sicurezza più avanzati per i pagamenti online e li aggiorniamo regolarmente. Quando si inseriscono i dati della carta di credito o della carta prepagata, Vision Direct può visualizzare solo le ultime 4 cifre per verificare il pagamento. L'indicazione https:// all'inizio della URL durante il pagamento identifica la sicurezza della transazione.

  • E' possibile ordinare le lenti a contatto per un solo occhio?

    Si, è possibile acquistare le lenti a contatto per un occhio solo. Basta deselezionare la casella per l'occhio destro o per l'occhio sinistro sulla pagina del prodotto, inserire i parametri della prescrizione desiderata e continuare con l'acquisto.

    Pagina di prodotto - selezionare un occhio

  • Come ordinare se si indossano lenti a contatto diverse per ogni occhio?

    E' possibile deselezionare l'occhio destro o sinistro sulla pagina del prodotto e aggiungere nel carrello il prodotto desiderato. In seguito ripetere la stessa procedura per l'altro occhio.

  • Quali sono i valori da inserire nei campi della prescrizione?

    Nella pagina del prodotto è necessario inserire i parametri della prescrizione per le lenti a contatto.

    Questi parametri includono i seguenti:
    Curva Base o Raggio Base (BC): la curvatura della lente misurata in millimetri, con valori tra 8.3 e 9.0
    Diametro (DIA): Il diametro della lente a contatto. Questo valore varia tra 13.8 e 14.5
    Potere o Diottrie (PWR): Questo valore è +/- seguito da un numero (ad esempio -4.50 o +2.50) e indica le diottrie, cioè il livello di correzione necessario, e se il difetto visivo è miopia (valori negativi) o ipermetropia (valori positivi). Per alcune lenti a contatto, ad esempio le lenti a contatto colorate, questo valore può essere anche 0.00 o plano, indicando che non è necessaria una correzione
    Per i pazienti astigmatici sono necessari anche i seguenti valori:
    Cilindro (CYL): un valore negativo che incrementa di 0.25 diottrie, questo valore può variare da -0.25 a -2.75
    Asse (AX): un numero tra 0 e 180 che indica la direzione dell'astigmatismo.
    Se devi correggere la presbiopia e indossi lenti a contatto progressive, o multifocali, avrai bisogno anche dei seguenti valori:
    Addizione (ADD): l'addizione rappresenta un valore positivo tra 0.50 e 3.00 e è anche classificata come bassa (Low), media (Medium), alta (High)
    Dominante (D): questo valore indica se l'occhio è dominante (D) o non dominante (N).
    Se solo un valore è selezionabile per il parametro, questo significa che è l'unico valore disponibile per il dato prodotto.
  • Come utilizzo il mio codice promozionale?

    Se hai un codice sconto Vision Direct, puoi inserirlo nel carrello per ricevere lo sconto. Se hai un codice sconto per nuovi clienti e sei già un nostro cliente, lo sconto non verrà applicato o verrà rimosso se si accede al proprio account.

    Inserire il codice promozionale

  • Posso cancellare o modificare il mio ordine?

    Se hai bisogno di cambiare o cancellare un ordine a seguito del pagamento, ti preghiamo di contattare il nostro servizio clienti al 02 36 048 272 o di scriverci una email a assistenza@visiondirect.it. Gli ordini vengono processati sempre molto velocemente per cui ti consigliamo di metterti al più presto in contatto con noi prima che l'ordine venga spedito dal nostro magazzino.

  • Posso ricevere la fattura per la detrazione fiscale dell'ordine?

    Sì, su Vision Direct puoi scaricare la fattura per la detrazione fiscale delle lenti a contatto direttamente dal tuo account. La fattura contiene il codice fiscale, i dettagli del prodotto con i parametri delle lenti e l’indicazione della conformità alle direttive europee. Ricorda che la fattura è disponibile solo dopo che l'ordine è stato spedito e una volta emessa non è più modificabile. Vision Direct non effettua l'invio automatico dei dati delle fatture per il 730 precompilato, perciò dovrai integrare la tua dichiarazione prima di procedere all'invio telematico. Per maggiori informazioni, puoi contattare il nostro Servizio Clienti al numero 02 36 048 272, via web chat o via email all’indirizzo assistenza@visiondirect.it. Saremo lieti di aiutarti.

Spedizioni

  • Quali sono i metodi di spedizione di Vision Direct?

    Gli ordini per l'Italia vengono spediti dai nostri magazzini situati a Sedico (BL) e viaggiano con corriere BRT.

  • Quando ricevo il mio ordine?

    Se l’ordine viene ultimato sul sito entro le ore 16:30 e il prodotto è disponibile nel nostro magazzino, allora l’ordine verrà inviato il giorno stesso. A partire dalla data di spedizione, la merce viene consegnata entro 24 ore, dal lunedì al venerdì. Per Isole e alcune aree remote della penisola la consegna può richiedere 2-3 giorni lavorativi. Per i prodotti non disponibili in magazzino, la data stimata di consegna viene indicata nella pagina del prodotto.

    Per le lenti a contatto toriche e multifocali, la data stimata di spedizione è indicata sulla pagina del prodotto. Per i prodotti non disponibili in magazzino, la data stimata di consegna viene indicata nella pagina di prodotto.

  • Come posso tracciare il mio ordine?

    Puoi tracciare il tuo ordine dal link nella tua email di conferma della spedizione. In alternativa, sul tuo Account personale, clicca nella sezione “Ordini”. Poi, clicca sul link "Vedi ordine" e nella pagina di riepilogo dell'ordine, in basso, troverai il link "Traccia ordine".

Resi e Rimborsi

  • Ho ricevuto i prodotti sbagliati, cosa devo fare?

    Nel caso si riceva merce diversa da quella acquistata, si prega di informare il nostro Servizio Clienti e provvederemo subito alla spedizione della merce corretta.

    Per effettuare un reso è necessario seguire questo procedimento.

  • Il mio ordine è danneggiato

    Se l'ordine si è danneggiato durante il trasporto, si prega di contattare il nostro Servizio Clienti allo 02 36 048 272 dal lunedì al venerdì dalle dalle 9:00 alle 19:00 e il sabato dalle dalle 9:00 alle 17:30. In alternativa, è possibile inviare un'email ad assistenza@visiondirect.it. Se il pacchetto esterno è danneggiato non significa che anche le lenti lo siano. Se il singolo blister che protegge le lenti non è né danneggiato né aperto, le lenti sono sicure.

  • Posso restituire le mie lenti a contatto se la mia prescrizione è cambiata?

    Sì. Se la tua prescrizione è cambiata e le tue lenti a contatto sono state acquistate negli ultimi 365 giorni puoi restituire tutte le scatole acquistate, a patto che queste risultino intatte, sigillate e senza segni. Informaci del cambiamento e provvederemo subito a inviarti le stesse lenti con la gradazione corretta.

    Per effettuare un reso, si prega di seguire queste istruzioni.

  • Penso che il mio ordine contenga delle lenti difettose

    In caso di lenti difettose o rotte, si prega di contattare il nostro Servizio Clienti allo 02 36 048 272 o tramite la webchat su questo sito, oppure scrivere ad assistenza@visiondirect.it. Sebbene non possiamo sempre sostituire lenti difettose, possiamo offrire un Credito Negozio che compensi i costi delle lenti difettose.

    Si prega di non gettare le lenti difettose prima di aver contattato il Servizio Clienti. Al nostro team serviranno sia le lenti in questione che il numero di identificazione del lotto, al fine di poter riferire del difetto direttamente al produttore. Potrebbe essere necessario spedirci la lente per un'ispezione.

  • Quanto tempo ci vuole per ricevere il rimborso sul mio metodo di pagamento?

    I rimborsi saranno effettuati sul metodo di pagamento selezionato al momento dell'acquisto. Il trasferimento richiede circa cinque giorni lavorativi, variabile a seconda dell'emittente della carta. I rimborsi per pagamenti effettuati tramite PayPal, bonifico e contrassegno possono richiedere più giorni. Si ricorda che il rimborso verrà eseguito solo nel momento in cui riceveremo la merce restituita.

  • Una lente si è rotta: cosa faccio?

    Le lenti a contatto sono realizzate in un materiale estremamente sottile che può rompersi quando non maneggiato con cura.

    In caso di lenti a contatto rotte, si prega di contattare il nostro Servizio Clienti allo 02 36 048 272, oppure scrivere ad assistenza@visiondirect.it. Il nostro team provvederà ad effettuare una sostituzione oppure a fornire un Credito Negozio dal valore equivalente al costo della lente rotta.

Domande sulle lenti a contatto

  • Posso provare lenti a contatto diverse?

    Si è possibile provare lenti a contatto diverse. Ad esempio, è possibile passare da lenti a contatto mensili a giornaliere, oppure cambiare per il prodotto aggiornato della tua marca di lenti a contatto. Ti consigliamo comunque di verificare sempre prima con il tuo ottico che le nuove lenti siano adatte ai tuoi occhi. Se vuoi provare lenti a contatto diverse, questa utile guida dei nostri ottici di casa, potrà esserti molto utile. Puoi vedere la guida andando al seguente link.

  • Quanto tempo posso indossare le mie lenti a contatto?

    Dopo che il tuo ottico avrà adattato la tua prescrizione alle lenti a contatto, dovrai ricevere anche le istruzioni su come utilizzare le tue lenti a contatto. La maggior parte delle lenti a contatto devono essere indossate durante il giorno e immerse nella soluzione pulente e disinfettante durante la notte, se lenti mensili o quindicinali. Alcune lenti a contatto sono prodotte per un utilizzo prolungato; ciò significa che si possono indossare il giorno e la notte per un periodo di tempo definito. Si consiglia di consultare il proprio ottico per verificare che le lenti per un utilizzo prolungato siano compatibili con i propri occhi

  • E' normale avere occhi irritati per chi indossa le lenti a contatto?

    Alcuni portatori di lenti a contatto soffrono di occhi asciutti e irritati. Fattori ambientali come aria condizionata e riscaldamento possono causare questi sintomi come anche la quantità di acqua che si beve durante il giorno. Molto spesso dipende anche dal tipo di lenti a contatto che si indossa. Ad esempio Focus Dailies All Day Comfort non possono essere indossate per più di 8 ore. Le Acuvue Trueye, invece, possono essere indossate fino a 16 ore al giorno. Queste lenti, infatti, sono prodotte in silicone hydrogel che permette un passaggio di ossigeno maggiore. E' possibile migliorare il comfort delle lenti a contatto anche utilizzando delle lacrime artificiali per bagnare e idratare l'occhio. Se soffri di irritazione e secchezza oculare, rivolgiti al tuo ottico per verificare quale tipo di lente a contatto è più adatta ai tuoi occhi.

  • Posso dormire con le lenti a contatto?

    Le Lenti permanenti sono lenti a contatto specificamente ideate per un utilizzo prolungato. Consulta il tuo ottico per verificare che i tuoi occhi tollerino questo tipo di lenti a contatto.

  • Quale soluzione devo utilizzare per la pulizia e la manutenzione delle mie lenti?

    Le Soluzioni uniche per la pulizia delle lenti sono compatibili con la maggior parte delle lenti a contatto morbide. Il nostro servizio clienti può assisterti nella scelta della soluzione migliore per le tue lenti. Puoi contattarci al 02 36 048 272 o scriverci una email a info@visiondirect.it.

  • Quando devo sostituire il contenitore per le lenti?

    L'astuccio per le lenti deve essere sostituito almeno ogni 3 mesi per evitare che sporco e batteri possano entrare in contatto con le tue lenti e quindi con i tuoi occhi.

  • Che cosa sono le lenti “toriche” per “astigmatismo”?

    Le lenti a contatto che contengono la parola “Toric” o “Astigmatism”, ad esempio le lenti 1-Day Avuvue for Astigmatism o Purevision Toric, sono le lenti a contatto per chi soffre di astigmatismo. L'astigmatismo è un difetto visivo in cui la curvatura del cristallino è irregolare e causa una vista offuscata e difficoltà di mettere a fuoco.

  • Devo acquistare le mie lenti a contatto dall'ottico che me le ha prescritte?

    No, non è necessario. Si possono acquistare da qualsiasi ottico o rivenditore di lenti a contatto online.

  • Perché mi sono state prescritte queste lenti a contatto?

    A seconda della tua prescrizione, il tuo ottico ti consiglia il tipo di lenti a contatto più adatte alle tue necessità e al tuo stile di vita. E' importante specificare quando indossi le lenti, quanti giorni a settimana e per quante ore. Nella nostra 'Guida alle Lenti a Contatto' puoi vedere quali altri tipi di lenti a contatto sono compatibili con le tue attuali lenti.

  • Che cosa sono le lenti a contatto in silicone idrogel?

    Le lenti a contatto in silicone idrogel sono l'ultima novità disponibile sul mercato. Progettate per essere indossate più a lungo, preservano il comfort dell'occhio per molte ore. Le lenti realizzate con questo materiale permettono una trasmissione di ossigeno alla cornea fino a cinque volte maggiore rispetto alle altre lenti a contatto morbide. Questo le rende ideali per chi indossa le lenti a contatto per più di 14 ore o soffre di irritazione e secchezza oculare.

  • Devo applicare il make-up prima o dopo aver inserito le lenti a contatto?

    Dovresti inserire le lenti a contatto prima di applicare il trucco per evitare che questo venga in contatto con la lente e causare fastidio agli occhi. Quando devi rimuovere il trucco, ti consigliamo di togliere le tue lenti prima di rimuovere il trucco.

  • La mia lente a contatto è capovolta?

    Prima di applicare le lenti a contatto assicurati che siano nel verso corretto. Appoggia la lente sul dito indice e osserva la sua forma. Se la lente ha una forma ad U è nel verso corretto, se altrimenti i bordi sono irregolari e sono rivolti verso l'esterno significa che si è capovolta.

  • Le lenti a contatto possono bloccare i raggi UV?

    Si alcuni tipi di lenti a contatto permettono di filtrare i pericolosi raggi UVA e UVB.

    Tutte le lenti a contatto del marchio Acuvue, ad esempio, hanno la tecnologia protettiva UV.

    Altre lenti a contatto con filtro UV sono: Avaira, Avaira Toric, Biomedics 55 Evolution, Biomedics Toric and Everclear 1 DAY.

  • Posso perdere una lente a contatto all'interno dell'occhio?

    E' impossibile perdere una lente a contatto nell'occhio. Alcune volte può succedere che la lente resti sotto la palpebra ma può essere facilmente rimossa guardando nella direzione della lente e massaggiando delicatamente la palpebra.

  • Le lenti a contatto sono diverse per l'occhio destro e sinistro?

    Si, se hai una prescrizione diversa per ciascun occhio. Se invece la tua prescrizione è identica per entrambi gli occhi non c'è differenza tra destra e sinistra.

Domande sulla tua prescrizione

  • Dove posso trovare la mia prescrizione?

    La tua prescrizione per le lenti a contatto è scritta sulla scatola o sul blister delle lenti a contatto. Se hai ricevuto la prescrizione dal tuo ottico per gli occhiali, è necessario rivolgerti al tuo ottico per adattare la prescrizione alle lenti a contatto.

  • Quali sono i parametri della mia prescrizione?

    Tutte le prescrizioni includono almeno tre valori: curva base, diametro e diottrie. Per le lenti contatto toriche e per quelle multifocali, o progressive, sono necessari dei valori aggiuntivi.

    I parametri della tua prescrizione per lenti a contatto possono includere:
    Curva Base (BC): La curvatura della lente a contatto misurata in millimetri. Solitamente questo valore è tra 8.3 e 9.0.
    Diametro (D): Il diametro della lente a contatto. Questo valore può variare tra 13.8 e 14.5.
    Diottrie o Potere (PWR/SPH): questo è un valore positivo (+) o negativo (–) seguito da un numero e.g. -4.50 or +0.25. Questo valore rappresenta la correzione visiva e è un valore positivo, per chi deve correggere l' ipermetropia, e negativo per la correzione della miopia. Per alcune lenti a contatto le diottrie possono anche essere 0.00 o plano. Questo valore indica che sono lenti senza correzione visiva, ad esempio le lenti a contatto colorate che hanno uno scopo solo estetico.
    Se soffri di astigmatismo, nella prescrizione delle tue lenti troverai anche i seguenti valori:
    Cilindro (CYL): Questo è un numero negativo che incrementa in una scala di 0.50 diottrie. Questo valore può variare tra -0.75 e -2.75 per lenti a contatto standard. Per lenti a contatto XR il valore incrementa a -5.75 in una scala di 0.50 diottrie.
    Asse (AX): un numero tra 0 e 180 che determina la direzione necessaria per correggere il tuo astigmatismo. Il numero varia su una scala di 10 gradazioni per lenti a contatto standard e di 5 gradazioni per lenti a contatto XR.
    Se indossi le lenti a contatto multifocali, o progressive, necessiti anche dei seguenti valori aggiuntivi:
    Addizione (ADD): è un valore compreso tra 0.50 e 3.00 o indicato come high (alto), medium (medio) o low (basso). Questo valore indica delle diottrie aggiuntive che determinano il livello di correzione necessaria per focalizzare la vista sugli oggetti vicini.
    Dominante (D): può essere "D" o "N" e indica se l'occhio è dominante o non dominante.
  • Posso cambiare tipo di lente a contatto?

    Se vuoi cambiare lenti a contatto ti consigliamo di rivolgerti prima al tuo ottico per assicurarti che le nuove lenti siano adatte alla tua prescrizione e ai tuoi occhi. Sul nostro sito web puoi trovare una guida molto utile che ti aiuta a trovare le lenti a contatto compatibili con quelle che stai utilizzando. Ad esempio, se vuoi passare da una lente mensile a una giornaliera, potrai trovare le lente più compatibile. Vai alla Guida.

  • Quante volte devo far controllare i miei occhi?

    E' indicato fare una visita dal proprio oculista o dall'ottico almeno una volta all'anno per assicurarsi che la prescrizione delle tue lenti sia sempre aggiornata e che le lenti a contatto siano ancora adatte ai propri occhi.

  • Se ho una vista offuscata, posso cambiare le diottrie o i parametri della prescrizione?

    Ti consigliamo di rivolgerti sempre prima al tuo ottico. La vista offuscata può essere determinata da diversi fattori. Potresti avere un leggero astigmatismo o semplicemente hai necessità di una correzione maggiore.

  • La prescrizione dei miei occhiali è la stessa delle mie lenti a contatto?

    No, la prescrizione per le lenti a contatto non è la stessa degli occhiali. La prescrizione per le lenti a contatto include dei parametri aggiuntivi che permettono la stabilità delle lente sull'occhio, il diametro e la curva base (o raggio base) ad esempio. Una prescrizione per lenti a contatto differisce da quella per gli occhiali anche per le diottrie e per i pazienti astigmatici.

  • Non possiedo una prescrizione per lenti a contatto. Posso ordinare su VisionDirect.it?

    Prima di ordinare le proprie lenti a contatto online su Vision Direct è necessario conoscere la propria prescrizione per lenti a contatto. Se non si possiede una prescrizione scritta è possibile trovare i parametri da inserire durante l'acquisto anche sulla scatola o sul blister delle lenti a contatto.

Il mio account su Vision Direct

  • Ho dimenticato la mia password

    Se hai dimenticato la tua password clicca "Hai dimenticato la tua password?"Inserisci il tuo indirizzo email e una password automatica sarà generata e ti sarà inviata direttamente per email. Una volta che accedi nuovamente al tuo account potrai modificare la password a tuo piacimento.

  • Come modificare la mia email, password o il mio indirizzo?

    Per modificare le informazioni sul tuo account vai su "Mio Account", sul lato detro della barra principale. Nel tuo account vai su "Dettagli" qui puoi modificare il tuo indirizzo email e la tua password. Per modificare il tuo indirizzo vai su "Indirizzi" sulla barra principale del tuo account e vai su "Aggiungi nuovo indirizzo". Puoi modificare anche gli indirizzi esistenti cliccando sul link "Cambia".

  • I dettagli per il pagamento vengono memorizzati da Vision Direct

    Vision Direct salva i dettagli della carta da te utilizzata per il pagamento. In questo modo non devi inserire ogni volta nuovamente i dati della tua carta. Se vuoi rimuovere la carta salvata sul tuo account puoi andare su "Carte di credito" sulla barra principale.

  • Posso ripetere un ordine precedente?

    Si, nel tuo account puoi trovare gli ordini da te fatti in precedenza sotto Ordini nella barra principale del tuo account. Clicca su "Riordina in soli 3 click" sulla destra e il tuo ordine sarà aggiunto automaticamente nel tuo carrello. Puoi modificare il tuo ordine prima di procedere all'acquisto.

    Come ripetere un ordine

  • Come impostare il promemoria per il mio prossime ordine?

    Puoi impostate un promemoria per riordinare le tue lenti a contatto e soluzioni semplicemente andando sul tuo account nella sezione "Ordini" e impostare o modificare la data del promemoria.

    Promemoria

Vision Direct

  • Chi siamo?

    Vision Direct è il negozio online di lenti a contatto leader in Europa. Noi di Vision Direct amiamo e conosciamo le lenti a contatto. Vision Direct è gestita da ottici professionisti e opera nel settore dal 1998. Nel 2002 abbiamo aperto il sito italiano e da allora soddisfiamo i nostri clienti con i nostri prodotti e un servizio semplice e veloce che permette di acquistare le lenti a contatto in tutta comodità.

  • Perché i nostri prezzi sono così bassi??

    Perché acquistiamo all'ingrosso, possiamo risparmiare sul prezzo delle lenti a contatto e dei prodotti per la cura delle lenti e degli occhi. Questo risparmio lo passiamo direttamente al consumatore facendo risparmiare fino al 45% sul prezzo di listino dei negozi di ottica.

  • Perché ordinare su Vision Direct?

    Su Vision Direct si possono trovare gli stessi prodotti degli stessi produttori che si trovano nei negozi di ottica ma ad un prezzo molto inferiore. Ti promettiamo anche semplicità di acquisto, spedizione veloce e assistenza al cliente durante tutte le fasi di acquisto.

  • Quali sono gli orari di apertura del servizio clienti?

    Il nostro servizio clienti è aperto dal lunedi al venerdì dalle 9:00 alle 19:00 e il sabato dalle 9:00 alle 17:30. Puoi contattarci sia per telefono 02 36 048 272, live chat dal nostro sito, o scrivendoci al nostro indirizzo email info@visiondirect.it.

  • Come posso contattare Vision Direct?

    Puoi contattarci sia per telefono al 02 36 048 272 , live chat dal nostro sito, o scrivendoci al nostro indirizzo email info@visiondirect.it. Puoi anche contattarci sul nostri social media tramite la nostra pagina Facebook o Twitter.

  • Quali sono i termini e le condizioni di acquisto su Vision Direct?

    I termini e le condizioni per acquisti su Vision Direct possono essere trovate qui.

  • Quale è la nostro politica di privacy?

    La politica di privacy di Vision Direct può essere trovata qui.

Glossario

  • Glossario per le lenti a contatto

    Termine Definizione
    Addizione Questo valore indica delle diottrie aggiuntive che determinano il livello di correzione necessaria per focalizzare la vista sugli oggetti vicini. Viene indicato per la correzione della presbiopia.
    Acuvue Il marchio di lenti a contatto prodotto da Johnson & Johnson.
    Air Optix Il marchio di lenti a contatto prodotto da Ciba Vision.
    Astigmatismo L'astigmatismo è un difetto visivo in cui la curvatura del cristallino è irregolare e causa una vista offuscata e difficoltà di mettere a fuoco.
    Asse un numero tra 0 e 180 che determina la direzione necessaria per correggere il tuo astigmatismo.
    Bausch & Lomb Produttore di lenti a contatto, soluzioni e prodotti per la cura degli occhi.
    Bifocale Una lente a contatto che contiene due correzioni diverse, una per la vista a distanza (nella parte superiore della lente) e una per la vista da vicino, ad esempio per la lettura, (nella parte inferiore della lente).
    Biofinity Un marchio di lenti a contatto, prodotto da CooperVision.
    Ciba Vision Casa produttrice di lenti a contatto.
    Cilindro Un valore necessario per chi soffre di astigmatismo e che mostra il livello di correzione necessaria.
    CooperVision Casa produttrice di lenti a contatto.
    Cornea Parte anteriore dell'occhio che ricopre l'iride e la pupilla. E' uno strato trasparente e aiuta a proteggere l'occhio da polvere, germi e altro materiale.
    Curva base La curvatura della lente a contatto misurata in millimetri. Solitamente questo valore è tra 8.3 e 9.0.
    Depositi Sono detriti o proteine che si accumulano sulla superficie della lente.
    Detergenti enzimatici Una soluzione utilizzata per la rimozione delle proteine dalla superficie delle lenti a contatto. Disponibile anche in forma di pastiglie, contenente anche un'azione disinfettante.
    Diametro E' la distanza misurata in millimetri da una parte all'altra della lente. E' una valore indicato sulla prescrizione delle lenti.
    Diottrie L'unità di misura utilizzata in ottica che determina il potere rifrattivo di una lente.
    Dominante Valore necessario per le lenti a contatto multifocali che determina quale occhio è dominante e che viene indicato come “D”. L'occhio non dominante invece e ‘ indicato con il valore “N”.
    Focus Dailies Un marchio di lenti a contatto prodotto da Ciba Vision.
    Glaucoma Una condizione che causa una perdita progressiva della vista dovuta a un aumento della pressione intraoculare.
    Ipermetropia Un difetto visivo che si manifesta con la perdita della vista da vicino e nell'abilità di vedere con chiarezza gli oggetti da lontano.
    Iride L'iride rappresenta la parte colorata dell'occhio.
    Lenti a contatto mensili E' una lente a contatto progettata per essere indossata durante il giorno per un mese.
    Lenti a contatto cosmetiche o colorate Sono lenti a contatto con una tinta colorata o con una fantasia che crea degli effetti speciali, ad esempio, con il design di una bandiera o di un film. Possono essere graduate o per un utilizzo esclusivamente estetico.
    Lenti a contatto giornaliere usa e getta Sono lenti a contatto indicate per essere indossate per un solo giorno, devono essere applicate al mattino e gettate la sera.
    Lenti ad utilizzo prolungato Lenti a contatto progettate per un utilizzo continuativo durante il giorno e la notte.
    Miopia Un difetto visivo che si manifesta con la perdita della vista da lontano.
    Multifocale Una lente multifocale è una lente che corregge sia la miopia che l'ipermetropia grazie a diverse aree di graduazione.
    Oftalmologo Medico specializzato nel trattamento, nella diagnosi e nella chirurgia delle malattie che coinvolgono l'occhio.
    Optometrista Professionista abilitato alla misurazione della vista e alla prescrizione di strumenti ottici, come lenti a contatto e occhiali e nella diagnosi e trattamento di alcune malattie dell'occhio.
    Ottico Professionista che costruisce e vende strumenti ottici, incluse lenti a contatto e occhiali.
    Permeabilità all'ossigeno Indica il livello di ossigeno che può passare attraverso la superficie della lente all'occhio.
    Plano Indica una lente a contatto senza graduazione e per un uso cosmetico soltanto, ad esempio per le lenti a contatto colorate.
    Potere Il valore utilizzato che determina il grado della correzione visiva. Questo è equivalente alla sfera che si trova nella ricetta oculistica o del vostro ottico.
    Presbiopia Una condizione degenerativa dell'occhio che incide sulla visione da vicino. Coinvolge solitamente chi ha più di 40 anni.
    Proclear Marchio di lenti a contatto prodotto da CooperVision.
    PureVision Marchio di lenti a contatto prodotto da Bausch & Lomb.
    Quindicinali Lenti a contatto progettate per essere indossate durante il giorno (se non specificato diversamente) fino a un massimo di due settimane.
    RGP (Rigide Gas Permeabili) Una lente a contatto rigida, prodotta di un materiale rigido e sono solitamente prescritte a chi soffre di astigmatismo.
    Silicone idrogel Un materiale innovativo per lenti a contatto che permette un maggiore apporto di ossigeno di raggiungere l'occhio, rispetto alle lenti morbide tradizionali.
    Soluzione detergente Liquido per la pulizia delle lenti a contatto da utilizzare prima di indossare le lenti.
    Soluzione disinfettante Un liquido disinfettate utilizzato per la pulizia delle lenti a contatto.
    Soluzione umettante Liquido indicato per umettare la lente e renderla più confortevole all'utilizzo.
    Soluzione Liquido utilizzato per bagnare, pulire e conservare le lenti a contatto morbide e gas permeabili.
    SoftLens Marchio di lenti a contatto prodotto da Bausch & Lomb.
    Sfera Il valore che determina il grado di correzione necessaria. Anche indicato come potere.
    Tinta di visibilità Alcune lenti a contatto hanno una tinta leggera che permette di maneggiarle con più facilità.
    Toriche Lenti a contatto utilizzate per la correzione dell'astigmatismo.
please wait