Passa a ELITE Provale gratis

Come prenderti cura dei tuoi occhi a casa

venerdì 24 aprile 2020 da Vision Direct

Giovane donna lavora da casa con computer e telefono

In queste settimane di quarantena, con il lavoro e la vita sociale spostati online, è estremamente facile passare gran parte della propria giornata davanti a uno schermo. Dopo ore al computer di lavoro si passa al telefonino per controllare social e news, e poi alla TV per un po’ di svago prima di andare a letto.

Certo, è giusto rimanere in contatto con le persone care ed evadere un po’ dalla realtà con un buon film. Ma l'affaticamento degli occhi causato dagli schermi può aggiungere problemi di cui probabilmente non si ha bisogno in questo momento, come mal di testa, secchezza oculare o visione offuscata. Si tratta della sindrome da visione al computer, i cui sintomi sono facilmente evitabili rispettando alcune fondamentali regole sull'uso degli schermi, che permettono di far riposare gli occhi durante il giorno. I nostri ottici hanno messo insieme 9+1 semplici consigli per una visione sana e nitida, che puoi incorporare nella tua routine quotidiana a partire da subito.

Crea le condizioni giuste

Una delle regole fondamentali per lavorare bene da casa è organizzare le condizioni necessarie per poterlo fare. Ne va del proprio benessere sia fisico sia mentale. Se lavorare al computer stando sdraiati sul letto sembra un’ottima idea, non è di certo la miglior scelta per i tuoi occhi o per la tua schiena. Piuttosto, sistema una scrivania (o un qualsiasi tavolo di casa) e prendi una sedia comoda. Se ne hai la possibilità, procurati uno schermo grande a sufficienza per cui non devi strizzare gli occhi. Posizionalo al livello del viso e a circa 40 centimetri di distanza da te. Imposta una luminosità, un contrasto e una dimensione dei caratteri ottimali per la stanza in cui ti trovi, perché l’ambiente di casa ha probabilmente un’illuminazione diversa da quella che trovi in ufficio.

Ragazza prepare il tè in cucina

Segui la regola del 20-20-20

Prenditi delle piccole pause, ma regolari. Anche se non puoi farti la classica pausa caffè con i colleghi, non significa che non puoi prenderti un momento per sgranchirti le gambe, riposare gli occhi e guardare cosa succede fuori dalla finestra.

Se ti serve un riferimento mentale, ricordati della regola del 20-20-20: ogni 20 minuti distogli gli occhi dallo schermo e guarda un oggetto a 20 piedi da te (circa 6 metri), per 20 secondi. Così facendo, darai ai tuoi occhi le pause di cui hanno bisogno per rimanere sani e riposati.

Batti spesso le palpebre

Sembra un consiglio banale, soprattutto quando non è tua madre a dartelo, ma ti sorprenderà sapere quanto viene ignorato. Secondo diversi studi, non solo battiamo le palpebre fino al 70% in meno quando guardiamo uno schermo, ma quando lo facciamo, i nostri occhi spesso non si chiudono completamente. Ciò significa che le lacrime non hanno la possibilità di coprire l'intera superficie della cornea, e quindi non riescono a idratarla. Cerca di battere completamente le ciglia con regolarità durante il giorno e ti risparmierai un bel po’ di secchezza oculare.

Rispetta la frequenza di ricambio delle tue lenti

L'uso delle lenti a contatto durante l'epidemia di coronavirus rimane sicuro, a patto di tenere alta la guardia sul fronte dell'igiene. Gli esperti raccomandano di attenersi alle proprie routine quotidiane il più possibile in questo periodo a casa. Queste includono rispettare la frequenza di sostituzione delle lenti a contatto alla lettera. Dormire con le lenti rimane uno degli errori da evitare, la quarantena non crea eccezioni. Se il tuo oculista ti ha consigliato di togliere le lenti quando torni a casa dal lavoro, ricordati di continuare a farlo in questo periodo, anche se ora la tua postazione di lavoro è a soli 3 passi dal soggiorno.

Occhio all'illuminazione

Idealmente, la tua postazione di lavoro dovrebbe trovarsi in una stanza con finestre che danno una buona illuminazione naturale. Vedrai, la luce del giorno e un po’ di aria fresca faranno miracoli sul tuo benessere mentale. Posiziona il tuo laptop in un punto in cui i raggi del sole non possono riflettersi sullo schermo. Se hai bisogno di più luce, procurati una lampada da scrivania con luce al LED: è più efficiente dal punto di vista energetico e fornisce una luce più morbida per i tuoi occhi.

Bevi molta acqua

Sai qual è il modo migliore per evitare gli occhi asciutti? Bere l’acqua (promettiamo che tua madre non ci ha pagato per scrivere anche questo). Per quanto sia banale, è il modo più efficace per mantenere i tuoi occhi idratati. Per non parlare degli altri benefici alla salute, che sarebbe troppo lungo elencare. Cerca di avere sempre un bicchiere d'acqua al tuo fianco, ti aiuterà a berne di più durante il giorno.

Usa lacrime artificiali

Ci sono ancora molte persone che non hanno scoperto quel piccolo miracolo chiamato lacrime artificiali. Se sei tra coloro che pensano che dovrebbero essere usate solo in casi estremi di secchezza oculare, è il momento di ricrederti. Le gocce oculari da banco non solo danno istantaneamente sollievo ai tuoi occhi, ma se le applichi mentre porti le lenti a contatto (controlla che il tuo modello di lenti sia compatibile con le gocce che compri), puliscono queste da impurità e depositi proteici. Insomma una doppia spinta di freschezza, per te e per le tue lentine.

Passa del tempo offline con i bambini

Ragazza applica delle gocce per occhi

Molti di noi non solo devono lavorare da casa, ma anche farlo con i bambini che scorrazzano qua e là. Può essere allettante accendere la TV o il tablet per intrattenere i piccoli per un po’, fintanto che devi stare concentrato. Sebbene sia una situazione stressante a tutto tondo e non puoi evitare del tutto che i bambini passino del tempo davanti agli schermi, dovresti fare uno sforzo per dare loro un po’ di intrattenimento non digitale.

Fai in modo che disegnino di più e, sotto le sembianze di un gioco, pianifichino semplici faccende di casa che possano aiutarti. Quando la giornata lavorativa sarà finita potrete fare un gioco insieme (come, ad esempio, creare lo slime con la soluzione delle lenti a contatto!).

Massaggia i tuoi occhi

Se un massaggio alla schiena ti rimette al mondo quando la tua schiena è dolorante, perché lo stesso non dovrebbe valere per i tuoi occhi? Quando li senti stanchi e tesi, massaggiali delicatamente. Applica un po’ di crema per gli occhi sulle palpebre chiuse e inizia col massaggio, facendo dei movimenti circolari con i polpastrelli. Presto sentirai i tuoi occhi molto più rilassati.

Fai un esame della vista

Lo sappiamo, l'importante in questo momento è stare a casa. Ma anche se il consiglio non è applicabile in questo momento, vogliamo aggiungerlo come +1. Consideralo nell’elenco delle cose da fare post-isolamento: se non hai fatto una visita da uno specialista da un po’ di tempo, fissa un appuntamento per un esame della vista. Il tuo oculista non solo controllerà la salute generale dei tuoi occhi e ti aiuterà a prevenire malattie come il glaucoma, ma sarà anche in grado di rilevare altre condizioni che non sono direttamente correlate alla vista, come l'ipertensione.

please wait