Passa a ELITE Provale gratis

Raffreddore o covid?

lunedì 14 febbraio 2022 da Vision Direct
Title

In questo periodo dell'anno ci sono sempre molte persone che non si sentono bene. Ma, al giorno d'oggi, quello che ci chiediamo tutti è senza dubbio se si tratta di un comune raffreddore oppure di covid. O forse è l'influenza? In effetti covid, influenza e raffreddore hanno spesso sintomi molto simili, quindi può essere difficile capire di cosa si sia affetti. Questo articolo ti aiuterà a distinguere i dettagli caratteristici di queste malattie.

Come distinguere il raffreddore dal covid

Donna con tazza di tè

Se hai il raffreddore, di solito ti sentirai il naso chiuso, che cola o soffrirai di starnuti, oltre ad avere mal di gola. Potresti anche soffrire di dolori muscolari e sensazione di stanchezza. I sintomi del covid invece sono spesso più gravi, ad esempio, potresti avere la febbre alta. Ecco elencati i sintomi più comuni di coronavirus:

  • Tosse (di solito una tosse secca)
  • Fiato corto
  • Febbre
  • Perdita dell'olfatto e/o del gusto

Il raffreddore, così come il covid e l’influenza, è dovuto ad un’infezione virale. I virus possono trasmettersi tossendo o starnutendo, quando piccole goccioline virali si diffondono nell'aria. Se queste goccioline vengono inspirate o assorbite tramite bocca, naso e occhi, si è infettati. Nel caso di covi, i primi sintomi di solito appaiono da quattro a sei giorni dopo l'infezione.

Come distinguere l’influenza dal covid

È ancora più difficile capire se si tratta di covid o di influenza stagionale. Perché i sintomi sono più simili, infatti anche con l'influenza si può soffrire di tosse e febbre. Il modo più efficace per essere sicuri è quello di fare un test o tampone per rilevare la presenza di coronavirus.

Inoltre, bisogna stare attenti a non confondere il raffreddore con l’influenza. Perché spesso ci diciamo “influenzati” quando in realtà siamo soltanto raffreddati. I sintomi dell'influenza sono ben più gravi e possono includere:

  • Febbre
  • Dolore muscolare
  • Mal di testa
  • Tosse
  • Stanchezza

Anche se si ha l'influenza, è bene attenersi alle stesse pratiche che si seguono avendo il covid: restare a casa, non incontrare persone (specialmente persone vulnerabili) e lavarsi regolarmente le mani. In più è sempre consigliabile riposare quanto più possibile, bere molta acqua e provare a mangiare qualcosa non appena si senta un po’ di appetito.

Covid, raffreddore o influenza?

Sei ammalato e non sei sicuro se sia raffreddore, influenza o covid? La nostra tabella mostra i sintomi collegati ad ogni malattia. Ricorda che è sempre consigliabile fare un test o tampone per rilevare il covid o la presenza di coronavirus, perché solo il tampone può dare risultati sicuri.

Il coronavirus può trasmettersi anche se si è vaccinati. L’efficacia del vaccino sta nel ridurre in modo significativo la possibilità di grave malattia.

Sintomi Raffreddore Influenza Covid
Durata sintomi <14 giorni 7-14 giorni 7-25 giorni
Naso otturato-naso che cola frequente occasionale frequente
Mal di gola frequente occasionale frequente
Starnuti frequente raro frequente
Mal di testa raro frequente occasionale
Tosse secca raro frequente frequente
Stanchezza occasionale frequente frequente
Fiato corto raro raro frequente
Febbre raro frequente frequente
Diarrea raro occasionale occasionale
Dolori muscolari frequente frequente occasionale

Rimedi per l'influenza e il raffreddore

Mani di donna con bicchiere d’acqua
  • Riposare a sufficienza - Che tu abbia l'influenza o i sintomi di un comune raffreddore, è importante far riposare il tuo corpo a sufficienza. Cerca di evitare ogni sforzo fisico. In questo modo serberai abbastanza energia per riprenderti.
  • Bere molta acqua - È importante bere molta acqua, soprattutto se si ha la febbre, perché quando la temperatura del corpo si alza, si perdono molti liquidi. Quindi cerca di tenerti idratato e bere due litri di acqua al giorno, che puo’ essere contenuta in bevande e pasti diversi come il tè, la minestra di verdure o la minestra di pollo.
  • Usare colliri o gocce oculari - Se hai il raffreddore o l'influenza, puoi sviluppare rapidamente bruciore o secchezza oculare. Alleviare questi sintomi con delle gocce oculari, ti darà subito sollievo. Molti colliri possono essere usati direttamente sulle lenti a contatto.
  • Mangiare sano - Quando sei in via di guarigione, vedrai che l’appetito tornerà a farsi sentire. Scegli cibi ricchi di vitamine per rafforzare il corpo ed evita alimenti non sani.
  • Usare lenti a contatto giornaliere - Quando sei malato, potresti preferire di indossare gli occhiali, ma quando cominci a recuperare e riprendere man mano le attività quotidiane, vorrai ritornare alle lenti a contatto. Le giornaliere sono preferibili, perché più igieniche. A fine giornata, butti via il paio appena indossato per poi indossarne uno nuovo il giorno successivo, in questo modo non rischi di contaminare le lenti o di non pulirle in modo ottimale.
  • Proteggere gli altri - Evitare contatti sociali e restare a casa per non trasmettere i virus. Se vivi con coinquilini, cerca di tenerti ad almeno un metro di distanza ogni qualvolta interagisci con loro. Se pensi di avere il covid, prenotati subito per fare un tampone e poi resta a casa finché non hai i risultati.
  • Lavarsi le man - Lavarsi bene le mani con acqua e sapone regolarmente. Ciò può ridurre drasticamente il numero di particelle di virus.

Colliri e gocce: i rimedi per occhi irritati

Flaconcini di collirio o gocce oculari

I colliri portano sollievo se si soffre di secchezza oculare, bruciore o occhi che lacrimano. Le gocce everclear forniscono un sollievo immediato se si soffre di occhi irritati e sono compatibili con le lenti a contatto. Grazie alla loro formula naturale, i tuoi occhi si sentiranno di nuovo a proprio agio. E per di più puoi ordinare le gocce everclear direttamente online, senza dover metter piede fuori di casa, il che è ideale se non ti senti bene!

Ordina le gocce everclear

please wait