Spiaggia e mare significano un'estate all'insegna del divertimento. Vai spesso al mare e porti le lenti a contatto? Leggi i nostri consigli utili sul corretto uso delle lenti e su come prendertene cura.
Quando vai in spiaggia, può capitare facilmente che la sabbia ti entri negli occhi, cosa molto fastidiosa, soprattutto se indossi le lenti a contatto. Il nostro consiglio è di indossare lenti a contatto giornaliere e averne sempre un paio extra a portata di mano, così se qualche granello ti entra negli occhi, puoi sempre cambiare lenti senza preoccuparti di dover sopportare il fastidio fino a fine giornata. Una volta messe le nuove lenti, potrai goderti di nuovo la bella vista delle dune e del mare! Lenti a contatto come everclear ELITE, Dailies Total 1 e Dailies AquaComfort Plus con la loro superficie morbida sono particolarmente facili da indossare.
Assicurati sempre di aver pulito le mani prima di mettere le lenti. Un modo pratico per assicurarti dell'igiene è quello di portare con te del sapone in fogli, con cui pulirti le mani quando sei fuori e lontano da bagni pubblici. Aggiungi dell'acqua al foglio di sapone e vedrai che questo inizierà a far schiuma. Lavati le mani e risciacquale bene, e poi asciugale con un asciugamano pulito.
Come dicevamo, le lenti a contatto giornaliere sono molto pratiche e sono usa e getta, quindi ne userai un nuovo paio ogni giorno. Non hai mai usato questo tipo di lenti e vuoi provarle? Allora ordina gratuitamente le nostre everclear ELITE, distribuite esclusivamente da Vision Direct. Queste lenti giornaliere hanno un perfetto rapporto qualità-prezzo e sono dotate di filtro UV, che aiuta a proteggere gli occhi dal sole. Puoi provarle GRATIS, utilizzando il codice PROVAELITE.
Una delle cose essenziali, quando si va in spiaggia, è sicuramente la crema solare. Questa serve a proteggere la pelle dai dannosi raggi UV ed è consigliabile applicarla a casa prima di uscire. In questo modo, eviti che la sabbia si mischi alla crema e sai per certo che sei già ben protetto anche mentre cammini sulla spiaggia cercando il posto perfetto dove sdraiarti. Bisogna sempre ripetere l'applicazione e spalmare la crema dopo aver fatto il bagno. Se hai un ombrellone, e senti il sole scottare troppo, puoi sempre sederti all'ombra, evitando un'eccessiva esposizione ai raggi solari.
È importante ricordare che oltre alla pelle, anche gli occhi devono essere protetti dai raggi UV. Le radiazioni, infatti, possono essere molto dannose, e potrebbero addirittura causare tumori agli occhi o fotocheratite (o cheratite ultravioletta). L'esposizione prolungata ai raggi UV aumenta anche il rischio di sviluppare la cataratta. Qundi, indossa le lentine con filtro protettivo insieme a degli occhiali da sole. In questo modo puoi essere sicuro di mantenere la salute degli occhi e puoi goderti le giornate al mare.
Se vai al mare e indossi lenti mensili, è utile avere con te un astuccio per lenti, e una bottiglietta di soluzione con cui pulire le lenti nel caso si sporchino. Se usi lenti giornaliere, come abbiamo già detto, è consigliabile sempre portarne con sé un paio extra. Puoi usare una delle nostre pratiche borse da toilette o kit, ideate proprio per contenere lenti a contatto. Offriamo kit per lenti riutilizzabili e kit per lenti giornaliere. Cerca sempre di avere con te del collirio e uno specchio. Questo specchietto portatile e pieghevole da trucco con luci a LED, è un perfetto esempio di praticità.
Vuoi tuffarti in mare con le lenti a contatto? Allora, dovrai indossare degli occhialini da nuoto, per evitare che le lenti entrino a contatto con l'acqua salata. Questo perché nell'acqua, oltre alla salsedine, sono presenti dei batteri dannosi che potrebbero attaccarsi all'obiettivo. Inoltre, potresti rischiare che la lente si deformi.
Se nuoti con le lenti, le giornaliere sono di gran lunga preferibili. Cambia subito le lenti dopo aver nuotato, mettendone un nuovo paio.
Bere molto è importante quando si è esposti ad alte temperature. Quindi non dimenticare di portare con te una bottiglia d'acqua. Poi se proprio dimentichi di portarla, non preoccuparti, perché sulla maggior parte delle spiagge, che tu scelga Saint Tropez, Amalfi o Rimini, ci saranno sempre bar e locali in cui prendere qualche rinfresco.
Ricorda che mantenere un elevato bilanciamento idrico aiuta a prevenire la secchezza oculare.