Chi soffre di allergie stagionali come la febbre da fieno lo sa bene: la primavera porta con sé il ritorno dei tanto detestati pollini. Ma questa primavera, come quella dello scorso anno, è un caso particolare: con la pandemia e la crisi sanitaria che stiamo vivendo in Italia e nel mondo, si può far fatica a distinguere i sintomi dell’allergia stagionale da quelli del coronavirus. I medici confermano che alcuni sintomi siano in effetti gli stessi, ma ci sono degli indizi che permettono di non confonderli. Ne parliamo in questo articolo.
I sintomi dell’allergia stagionale, nota anche come rinite allergica o febbre da fieno, includono starnuti, naso bloccato/che cola, lacrimazione persistente, malessere alla gola e sinusite. I segnali principali di coronavirus invece sono febbre, mal di testa, tosse secca, mancanza di olfatto e gusto. In comune, ci sono l’affaticamento, il mal di testa e la tosse, sebbene possano manifestarsi a varia intensità a seconda della causa.
Ad esempio, la tosse dovuta all’allergia stagionale è il risultato di un prurito alla gola e non a un problema respiratorio, quindi è molto più leggera e meno persistente. Alcuni sintomi sono invece più difficili da distinguere. Ad esempio, anche con l’allergia stagionale si può sentire una perdita dell’olfatto, in questo caso dovuta al naso bloccato, o sentire un forte mal di testa, dovuto alla sinusite.
L’alta prevedibilità dell’allergia stagionale, che si manifesta più o meno sempre nello stesso periodo dell’anno, è il principale indicatore che ci permette di distinguerla dal coronavirus. Molti esperti concordano sul fatto che i pazienti che soffrono regolarmente di rinite allergica tendono ad avere familiarità con i sintomi. L’intensità di tali sintomi varia in base al momento della giornata. Il livello dei pollini infatti tende ad aumentare di pomeriggio e di sera.
Un’altra differenza tra Covid-19 e allergia stagionale è la febbre. Chi è allergico ai pollini non ha febbre e dolori muscolari, che invece sono sintomi associati al coronavirus. Al contrario, avverte prurito agli occhi, alle orecchie, alla gola e al naso, che sono sintomi in contrasto con ciò che sappiamo del Covid-19.
Prodotte in esclusiva per Vision Direct, le gocce everclear donano un sollievo rapido e immediato al malessere dovuto al polline, al vento, all'inquinamento e al fumo. Mantengono gli occhi idratati per molte ore e sono realizzate con un formula delicata a base di ingredienti naturali. Inoltre, le gocce everclear sono delle preziose alleate per reidratare i tuoi occhi o le tue lenti a contatto, di qualsiasi tipo siano, anche dopo che i sintomi dell'allergia sono passati.
Disponibili su Vision Direct a un ottimo prezzo, queste lacrime artificiali sono anche confezionate in un flaconcino compatto che entra facilmente in tasca o in borsa, il che significa che potrai portarle sempre con te e usarle in qualsiasi momento della giornata.