Innanzitutto, vogliamo rassicurarti del fatto che portare le lenti a contatto – persino ai tempi del coronavirus (Covid-19) – è una scelta sicura. Tuttavia, mai come adesso l’igiene è fondamentale.
Dire che in questo periodo la vita di ognuno di noi è cambiata è un eufemismo. Ci siamo tutti ritrovati ad aggiustare le nostre abitudini e il nostro stile di vita per prenderci cura di noi stessi e dei nostri cari. E proprio in questo periodo delicato, è facile farsi spaventare da notizie allarmanti senza fare il dovuto approfondimento. Stanno infatti girando molti articoli in cui si afferma che a causa del coronavirus bisogna evitare le lenti a contatto e mettere solo gli occhiali da vista. Eppure, esperti al livello globale affermano che le lenti a contatto non sono affatto un pericolo. È il momento di fare un po’ di chiarezza.
Per noi, la salute degli occhi viene prima di tutto: fa parte delle fondamenta su cui si basa Vision Direct. I nostri ottici stanno lavorando 24 ore su 24 per capire il modo in cui il coronavirus (Covid-19) può influenzare gli occhi e per trovare soluzioni che possano proteggere la nostra salute. Però cerchiamo di essere chiari su un punto: il parere degli esperti al livello globale è che l'uso delle lenti a contatto rimane una forma sicura e altamente efficace per correggere i difetti della vista. Non dubitare del fatto che stiamo seguendo da vicino tutti gli studi scientifici e ci stiamo impegnando per tenere informata la nostra comunità con consigli affidabili.
Gli occhi giocano un ruolo rilevante nella diffusione del coronavirus in Italia e nel mondo, per un semplice motivo: li tocchiamo spesso, e tante volte non ce ne accorgiamo neanche. Probabilmente, in questi giorni hai sentito ripetere più volte quanto sia importante lavarsi le mani di frequente e per almeno 20 secondi, ed è una regola che vale ancora di più per chi porta le lenti a contatto. Questa è un’occasione per riaccendere i riflettori sull’igiene e sulla sua importanza per un corretto uso delle lenti.
Le lenti a contatto non solo sono sicure, ma per molte persone possono anche essere molto pratiche: pensiamo ai lavoratori essenziali, che se portassero gli occhiali troverebbero scomodi gli strumenti di protezione da applicare sul viso, o pensiamo a chiunque lavori da casa, che vorrebbe evitare di toccarsi il viso e troverebbero fastidioso dover aggiustare continuamente occhiali che cadono sul naso. Le lenti a contatto sono i dispositivi di correzione visiva meno invasivi quando si devono portare mascherine, visori e altri strumenti di protezione individuale, perché non necessitano di aggiustamenti o lucidature durante il giorno. Inoltre, offrono un’ottima visione periferica e non si annebbiano come gli occhiali, dei vantaggi senza dubbio utili per lavoratori essenziali come medici e infermieri.