Fai fatica a ritrovare energia e motivazioni in questo strano periodo? Ti capiamo.
Abituarsi alla “nuova normalità” è stata un'impresa per molti di noi. Passare così tanto tempo a casa a prenderci cura di noi stessi e dei nostri cari si è rivelato più difficile di quanto pensassimo e ci mancano le nostre vecchie abitudini. Pianificare il proprio tempo non è mai stato così importante, ma rimanere motivati a casa è la vera sfida. Lo sappiamo bene, poiché in questo periodo gran parte del nostro personale sta lavorando da casa. Abbiamo quindi elaborato 8 consigli per mantenere alto il proprio entusiasmo in questi tempi incerti, e ora li vogliamo condividere con te.
Rimani in contatto con parenti e amici. Non sarà come andare tutti insieme in pizzeria, ma puoi ancora farti delle belle chiacchierate su Whatsapp, Skype o Houseparty. Scegli la videochiamata piuttosto che la chat: parlare e vedere le persone ti farà sentire quasi come se stessi con loro. Sembra una roba da poco, ma può fare miracoli sul tuo benessere emotivo. Questo, infatti, è il momento perfetto per connettersi con gli altri proprio perché tutti stanno vivendo un’esperienza simile e provano le stesse ansie che hai tu. Se volete evitare di commentare i fatti di attualità, le videochiamate sono ottime per distrarsi con giochi di gruppo (è il momento di riallenare la mente con Nomi, cose, città), fare un Netflix party o un karaoke.
Cerca di vedere questo come un periodo diverso della tua vita, e non per forza un brutto periodo. Puoi aiutarti con delle piccole accortezze.
Ad esempio, assicurati di marcare una separazione netta tra lavoro e vita privata. Rispetta il tuo orario lavorativo e lasciati del tempo libero la sera. Scrivi una lista delle cose che ti rendono felice e prova a regalartene una al giorno, ogni giorno. Inoltre, cerca di dedicare meno tempo alle news, se noti che queste ti stressano.
Fare movimento non è semplice quando si è chiusi tra quattro mura tutto il giorno, ma con un po’ di ingegno ci si riesce. Esistono tanti video di allenamenti online per far muovere le tue endorfine, esercizi che vanno dallo stretching al training completo, dalla danza alla Zumba. Nei limiti consentiti dalle attuali restrizioni, approfittane anche per uscire a fare un po’ di jogging e a respirare aria fresca. I nostri ottici consigliano di passare dagli occhiali alle lenti a contatto giornaliere per fare esercizio. Questo perché le lenti giornaliere sono un’opzione pratica e igienica: sono usa e getta, permettono una totale libertà di movimento e donano un’ottima visione periferica.
Diciamo la verità: prima che arrivasse il distanziamento sociale, avevamo tutti una lista delle cose da fare (anche solo mentale) e non avevamo mai il tempo di occuparcene: lavori di casa, nuove lingue da imparare, libri da leggere dopo essere rimasti sullo scaffale per anni. E potremmo andare avanti. Ora di tempo ce n’è parecchio, per cui è il momento di dedicarti a quella lista, con le tempistiche che preferisci. Quando la lista tornerà vuota, proverai una soddisfazione che ora neanche immagini!
Alzati allo stesso orario ogni mattina e impegnati a rispettare una routine. Questo può essere più o meno fattibile a seconda del lavoro che fai, quindi è importante fare un piano realistico in rapporto al tuo tempo disponibile. Nel programma, includi l’esercizio fisico e le faccende di casa, ma soprattutto la parte più importante: il tempo per te. La “nuova normalità” include il riposo dopo una lunga giornata, riposo da passare a fare cose come guardare la tua serie TV preferita o videochiamare gli amici.
Già è difficile organizzare la propria vita in questo periodo, ci mancano solo i ragazzini. Eppure, l’autoisolamento vale per tutti. Non siamo gli unici a dover trasferire a casa le nostre faccende di sempre, tocca anche ai bambini.
Bisogna accettare che ci potrebbero essere momenti della giornata a tratti caotici, ma questo è normale. Durante il tuo orario lavorativo, assicurati di stabilire un’area di lavoro da cui i bambini devono stare alla larga. Questo non solo serve a portare ordine, ma aiuta i bambini a capire meglio la situazione e a voi come famiglia a rendere più preziosi i momenti passati insieme a fine giornata.
Quando arriva il tuo tempo libero, non sai come impegnare la tua mente con cose scollegate dal lavoro? Guardati intorno: hai sicuramente vari spunti di ispirazione per attività creative. Dipingere, scrivere, suonare uno strumento, cantare sono solo alcune delle idee che possono aiutarti a rinnovare la tua motivazione e a tenerti su il morale. Tra l’altro, l’aspetto più importante dei processi creativi e che non devi rispettare nessuna regola: fai quello che funziona meglio per te e sbriglia il tuo io creativo.
Non solo forza ed elasticità del corpo, ma anche gestione dello stress e mantenimento della calma: i benefici dello yoga sono moltissimi. Ti consigliamo di farlo a inizio giornata, anche una breve sessione. Un po’ di pratica può notevolmente aiutarti a stabilire alcuni obiettivi della giornata. In alternativa, poiché lo yoga è anche ottimo per rilassarsi, puoi fare una sessione dopo lavoro per scollegare la mente alla fine di una lunga giornata. Adoriamo lo yoga con Adriene, un fantastico canale YouTube pieno di esercizi sia per principianti sia per esperti.