Miglior prezzo garantito

Detrazione fiscale delle lenti a contatto

Ed eccoci a una domanda che ci viene fatta molto spesso dai nostri clienti: le lenti a contatto sono detraibili? La risposta è sì, le spese per le lenti a contatto sono detraibili perché sia le lenti a contatto che i liquidi per lenti sono dispositivi medici che rientrano nella categoria delle spese mediche e sanitarie, quindi sono fiscalmente detraibili. Ricorda, sono considerate dispositivi medici solo le lenti a contatto graduate (cioè per la correzione di difetti visivi). Di conseguenza, non si può richiedere la detrazione per le lenti a contatto estetiche (non graduate). Su Vision Direct puoi scaricare la fattura digitale, necessaria per la detrazione delle lenti a contatto, direttamente dal tuo account.

Lenti a contatto e detrazione 730

Le lenti a contatto sono detraibili dal 730. Ricorda che la fattura è disponibile solo dopo che l'ordine è stato spedito e una volta emessa non è più modificabile. Vision Direct non effettua l'invio automatico dei dati delle fatture per il 730 precompilato, perciò dovrai integrare la tua dichiarazione prima di procedere all'invio telematico.

Detrazione lenti a contatto: come scaricare la fattura del tuo ordine

Vision Direct fornisce la fattura digitale necessaria alla detrazione fiscale delle tue lenti a contatto, conforme alle disposizioni dell’Agenzia delle entrate, in formato PDF. Sulla nostra fattura è riportata la marcatura CE, in conformità alle direttive europee 93/42/CEE, 90/385/CEE e 98/79/CE. ll procedimento per scaricarla è molto semplice, assicurati solo di aver inserito il codice fiscale o la partita IVA nella sezione "Dettagli" del tuo account.

Per scaricare la fattura:

  1. accedi al tuo account Vision Direct;
  2. vai nella sezione "Ordini", dove vedrai la lista di tutti gli ordini che hai effettuato;
  3. tocca o fai clic su "Vedi Ordine", che trovi sotto l'ordine di cui vuoi scaricare la fattura;
  4. tocca o fai clic su "Scarica Fattura".
Quali sono i prodotti fiscalmente detraibili?

Come abbiamo accennato sopra, molti dei prodotti che trovi su Vision Direct rientrano nella categoria delle spese mediche e sanitarie che possono essere detratte per il 19% dall'Irpef nella dichiarazione dei redditi Modello 730 o Modello Unico (art.15 comma 1, lettera C del dpr n.917/86). Oltre alle lentine, anche i liquidi per lenti a contatto sono detraibili dal 730.

I prodotti detraibili includono:

  • lenti a contatto graduate
  • lenti a contatto colorate graduate
  • soluzioni per lenti a contatto

Non sono invece detraibili i seguenti prodotti:

  • Lenti a contatto colorate non graduate (lenti cosmetiche)
  • Colliri e lacrime artificiali
  • Accessori come custodie per lenti
Hai domande sulla detraibilità delle lenti a contatto?

Se hai bisogno di ulteriori informazioni sulla detrazione delle tue lenti a contatto contatta il nostro Servizio Clienti sulla live chat, al numero 02 36 048 272 o all'indirizzo email assistenza@visiondirect.it. Saremo felici di aiutarti.

ACCETTIAMO