Passa a ELITE Provale gratis

Lenti a contatto per sciare

Lenti a contatto per sciare

Se ami gli sport invernali sai già quanto sia importante tenere gli occhi protetti. Questa regola, che vale per tutte le attività all’aperto, è ancor più valida per lo sci e lo snowboarding. La neve infatti riflette fino all’80% dei raggi solari e ogni 1000 metri di altitudine il rapporto dei raggi UV aumenta del 10%. E questo non è da poco, considerando che l’esposizione prolungata ai raggi UV può comportare irritazioni oculari e persino ustioni alla cornea.

Inoltre, quando scendi in pista è probabile che tu voglia godere di una visione nitida in ogni direzione in cui guardi, per reagire in un attimo a qualsiasi eventualità. Sport e lenti a contatto vanno molto d’accordo, per cui non dimenticare di mettere una scorta di lentine in valigia quando vai in montagna per qualche giornata di sci o snowboarding. Puoi scegliere tra giornaliere, quindicinali, mensili, toriche o multifocali. Perché le lenti a contatto? Ora te lo spieghiamo.

Consigli per sciare con le lenti a contatto

  • Le lenti a contatto offrono una visione periferica ottimale e sono compatibili con un copricapo, il che le rende più funzionali degli occhiali.
  • Scegli lenti a contatto con alti livelli di protezione dai raggi UV per proteggerti dai danni provocati dal sole.
  • Per una protezione completa, combina le tue lenti a contatto con occhiali da sole di qualità o maschere da sci.
Gruppo di amici a sciare

Sciare con le lenti a contatto o con gli occhiali?

Portare le lenti a contatto è la scelta migliore che puoi fare per godere di una visione perfetta e una totale libertà di movimento quando scii. Come sai, indossare gli occhiali sotto le maschere da sci non è un’opzione molto comoda e le maschere con la prescrizione sono notoriamente costose. Tra l’altro, una volta scelto un modello di maschera, è facile sentirsi bloccati con quel modello, perché cambiarlo comporterebbe un’ulteriore spesa. Gli occhiali invece sono scomodi perché possono rimbalzare su e giù e offrono una visione periferica limitata.

Le lenti a contatto sono compatibili con tutti i copricapo e offrono una visione precisa in qualunque direzione. Non avrai bisogno di maschere o occhiali graduati e cambiarle non ti costerà uno sproposito. In più, molte lenti includono alti livelli di protezione UV, ideali per le giornate di sole sulla neve.

Le migliori lenti a contatto per sciare? Quelle con filtro UV

Per quanto ti possa piacere sciare in una bella giornata di sole, dovresti conoscere i rischi che comporta, soprattutto per la lontananza dalla base della montagna. La neve infatti riflette fino all'80% della luce solare e la percentuale di raggi UV (UV-A e UV-B) aumenta andando su in altitudine. Ciò può essere molto dannoso per gli occhi, in quanto può causare affaticamento oculare, scottature e persino danni alla cornea.

Per fortuna molti modelli di lenti a contatto includono una protezione UV. Esistono due tipi di blocco UV, in base ai livelli di raggi ultravioletti che sono in grado di bloccare:

  • Classe 1: lenti a contatto che bloccano il 90% di UV-A e il 99% di UV-B
  • Classe 2: lenti a contatto che bloccano il 70% di UV-A e il 95% di UV-B

Sia che usi lenti a contatto giornaliere per sciate occasionali o lenti a contatto mensili per attività regolari, esiste un’opzione per te. Ad esempio, Acuvue Oasys 1-DAY with HydraLuxe, Avaira Vitality o Acuvue Oasys for Astigmatism offrono una protezione UV di classe 1. Se invece cerchi una protezione di classe 2, puoi scegliere everclear ELITE, Clariti 1 Day Toric o Biotrue ONEday for Presbyopia.

everclear ELITE product box

Per sciare, consigliamo le lenti everclear ACTIVE

Le lenti giornaliere everclear ACTIVE sono una scelta ideale per chiunque ami lo sport, e in particolare, gli sport invernali come lo sci e lo snowboarding. Queste lenti usa e getta, esclusivamente distribuite da Vision Direct, sono facili e pratiche da usare, in quanto non richiedono alcuna manutenzione.

Per convenienza, sono vendute in confezioni da 10, comodissime soprattutto se vuoi portarle con te in pista, in modo da averne sempre un paio di scorta da inserire facilmente nella tasca della giacca da sci. L'imballaggio più piccolo le rende facili da trasportare e garantisce il non spreco. Progettate con un materiale in silicone idrogel eccezionalmente morbido, le lenti everclear ACTIVE assicurano un grande comfort per tutto il giorno; un vantaggio considerevole, soprattutto se non si è abituati a indossare le lenti a contatto abitualmente. Inoltre sono munite di filtro UV, e indossate insieme alla maschera da sci, offrono maggiore protezione dai raggi del sole.

Prova le everclear ACTIVE