I nostri clienti ci chiedono spesso se portare le lenti a contatto per fare sport acquatici come nuoto, pallanuoto o nuoto sincronizzato sia sicuro. La nostra risposta è che bisognerebbe evitarlo. Come mai? Perché espone gli occhi a batteri che possono causare irritazioni e infezioni.
In generale, portare le lenti a contatto per fare sport è un'ottima idea. Le lenti però richiedono alti standard di igiene e purtroppo l'acqua della piscina, dei fiumi e dei mari ospita una moltitudine di batteri, virus e microrganismi che ne infettano la superficie. Un organismo nocivo come l’Acanthamoeba, ad esempio, si può attaccare alle lenti e infiammare l'occhio. Gli stessi microrganismi possono trovarsi nell'acqua del rubinetto, e quindi bisogna evitare anche di fare la doccia con le lenti a contatto e conservare le lenti a contatto in acqua.
Tra l’altro, stando in acqua le lenti tendono a deformarsi: diventano scomode da portare e la visione con esse diventa tutta distorta e appannata.
Se non puoi evitare di metterti le lenti a contatto per nuotare, perché ti servono per ragioni particolari, scegli almeno le lenti giornaliere e abbinale a degli occhialini da nuoto impermeabili. Siccome nell'acqua ci sono tanti microrganismi dannosi, le giornaliere si rivelano super pratiche perché non vanno pulite dopo il bagno: basta che le metti prima di entrare in acqua e le getti via appena esci.
Se in qualsiasi momento senti che le lenti ti danno fastidio mentre nuoti, rimuovile e gettale via immediatamente. Per qualsiasi dubbio, consulta uno specialista per avere consigli sull'argomento.
Gli occhialini da nuoto graduati sono un ottimo investimento per chi nuota con regolarità e ha bisogno di una correzione visiva. Sono praticamente come degli occhiali da vista che puoi mettere in acqua. Possono essere realizzati su misura per correggere la miopia, l'ipermetropia e la presbiopia. Siccome tengono alla larga l'acqua dai tuoi occhi, ti permettono di vederci bene sott'acqua senza il rischio di ricevere contaminazioni.
Alcune marche di occhialini da nuoto graduati offrono modelli già pronti, cioè con la stessa prescrizione preinserita per entrambi gli occhi. Prima dell'acquisto, assicurati che il modello che ti interessa rispecchi la prescrizione che ti ha dato l'ottico per entrambi gli occhi.